Di consigli su come fare per organizzare una vacanza di successo con i bambini sono pieni riviste e siti web, ma nessuno dice che cosa non bisogna fare. Abbiamo stilato per te, dunque, un decalogo di errori da evitare quando organizzi un viaggio con i più piccoli.
Alcune osservazioni ti sembreranno scontate, ma quando sei nel vortice dei preparativi (noi lo sappiamo bene) potrebbero sfuggirti e questi sono dettagli che possono trasformare la tua vacanza da sogno e relax in una corsa a ostacoli.
- Non pensare di dover vedere e fare tutto quello che la destinazione offre. Piuttosto scegli due o tre cose fondamentali da vedere e prevedi dei tempi morti, in cui i bambini possono rilassarsi e tu con loro.
- Non riempire tutti i giorni di impegni, per tutto il giorno. Lascia un giorno libero da programmi e chiedi a loro cosa hanno voglia di fare. Si sentiranno partecipi e orgogliosi di poter dire la loro…
- Non aspettarti che i bambini si divertano in posti come musei, mostre o eventi che non sono specificamente pensati per loro oppure dove non ci sono guide che sanno come coinvolgerli. Se proprio non vuoi rinunciare a quel museo che non ha alcun programma per bambini, organizzati per tempo e prepara un libretto con poche informazioni, magari inventa una caccia al tesoro per le sale del museo e prevedi un piccolo premio finale. Vedrai che anche i bambini si lasceranno coinvolgere.
- In aereo (ma anche in treno e in autobus nel caso servisse) non lasciare al caso l’assegnazione dei posti a sedere. Chiedi di averne almeno due contigui e comunque tutti vicini, per evitare pericolose “migrazioni” di bambini da una fila all’altra.
- Non prevedere coincidenze aeree con meno di un’ora di stop tra un volo e l’altro: il rischio di perderle è altissimo quando hai i bambini al seguito, soprattutto nei grandi aeroporti, e l’attesa in aeroporto del primo volo disponibile può diventare un incubo per tutti.
- Non ti distrarre mai. Il tuo sesto senso di mamma vale più di qualunque altro consiglio.
- Controlla sempre tutto. Per esempio se prenoti in un resort Disney non pensare che perché è Disney tutto sarà sicuramente a misura di bambino. Informati sui dettagli e non aver paura di sembrare esageratamente apprensiva. Con i bambini non si scherza!
- Non dimenticare di mettere nella tua borsa snack e bevande per averli sempre a portata di mano, anche se parti per un breve viaggio in auto o per la visita dello zoo della città.
- Occhio agli upgrade gratuiti. Se hai scelto una determinata stanza perché la consideri adatta alle esigenze della tua famiglia, non è detto che la categoria superiore lo sia altrettanto. Prima di accettare con entusiasmo verifica, altrimenti invece che un miglioramento può trasformarsi in un peggioramento della tua situazione.
- Non dimenticare il loro gioco preferito. Anche se è un Teddy grande quanto te, piuttosto lascia a casa il terzo cambio di vestiti, ma non lui: ti salverà in mille situazioni difficili, anche nelle più disperate! I vestiti non lo faranno, invece…
Se hai altri suggerimenti utili per mamme viaggiatrici, scrivici! Creiamo insieme un elenco di cosa non fare quando si viaggia con i bambini…